STRAVICENZA 10 Km | Trofeo “Banca delle Terre Venete” XXI^ Edizione
Vicenza, Domenica 19 marzo 2023 Partenza/Arrivo Viale Roma (fronte Stazione Ferroviaria)
REGOLAMENTO E INFORMAZIONI
L’A.S.D Atletica Vicentina – Codice Fidal VI626, in collaborazione con il Comune di Vicenza, organizza la STRAVICENZA 10 Km “Trofeo Banca delle Terre Venete”, manifestazione di atletica leggera di corsa su strada inserita nel Calendario Nazionale FIDAL.
PROGRAMMA ORARIO
La manifestazione si svolgerà in data 19/03/2023
Ritrovo: dalle 7:45 (Area Agonisti Park Verdi – interrato – lato viale Roma)
Orario di partenza: 10:00
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
La competizione si svolge sulla distanza di:
- Maschili: km _10 certificati FIDAL Categoria A
- Femminili: km _10 certificati FIDAL Categoria A
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica.
Il percorso omologato e certificato “Categoria A” Fidal si snoderà nel centro storico cittadino con le dovute limitazioni del traffico veicolare. La gara è valida per il conseguimento di record italiani ed inserimento dei risultati nelle graduatorie nazionali.
Tempo massimo per completare la gara e di 1 ora e 30’
È severamente vietato l’uso di biciclette e mezzi propri sul tracciato al seguito degli atleti, la partecipazione senza pettorale e senza chip ufficiale dell’evento.
NON SONO AMMESSI: atleti con stroller, roller-carrozzine/handbike/carrozzelle diversamente abili, bacchette Nordic Walking e cani o altri animali al seguito, come da circolare FIDAL N.3745 del 24.04.2018 alla quale si rimanda per le motivazioni.
DOMENICA ECOLOGICA
Il Comune di Vicenza ha previsto il blocco del traffico veicolare (domenica ecologica) abbinata al servizio parcheggio + bus navetta (andata/ritorno dalle ore 7:00 con fermate prossime alla zona partenza/arrivo) dai Park Stadio e Cricoli.
Si consiglia di consultare, nell’imminenza della manifestazione, il sito www.stravicenza.it
In ogni caso consigliato l’utilizzo del treno e dei mezzi pubblici essendo la zona partenza/arrivo collocata di fronte alla Stazione Ferroviaria, snodo di varie linee bus e corriere.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI TESSERATI IN ITALIA
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 16 anni in poi (millesimo d’età, quindi dalla categoria allievi/e) in possesso di uno dei seguenti requisiti.
- Atleti tesserati per il 2023 per società affiliate alla FIDAL, in regola con il tesseramento e la certificazione medica sul sistema on-line della FIDAL.
- Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi e Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS.
La partecipazione è comunque subordinata al possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente controllato dall’organizzatore e conservato in copia agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI NON TESSERATI IN ITALIA
Possono partecipare gli atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia, limitatamente alle persone da 16 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- Atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla WA. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare:
– l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla WA. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.
ISCRIZIONI
TERMINE TASSATIVO ISCRIZIONI – MERCOLEDÌ 15 MARZO
Le iscrizioni sono possibili fino alle ore 23:59 di Mercoledì 15.03.2023
La possibilità di eventuali iscrizioni di giornata verrà comunicata sul sito ufficiale dell’evento.
QUOTE
Singoli e società fino a 10 atleti: 18 Euro
Società: 15 Euro per gruppi da 11 a 20 atleti; 14 Euro per gruppi da 21 a 35 atleti; 13 Euro per gruppi da 36 atleti in poi. Le soglie sconto devono essere conseguite entro il 09/03/2023. Saranno possibili integrazioni successive tenendo conto della soglia sconto raggiunta e degli aumenti sotto previsti.
Le quote di iscrizione non sono rimborsabili in nessun caso. Solo le società potranno effettuare delle variazioni tra i loro tesserati entro la scadenza iscrizioni (09.03.2023).
AUMENTI QUOTE ISCRIZIONI SUCCESSIVE AL 09.03.2023
Le iscrizioni che giungeranno tra il 10 e il 15 marzo subiranno un aumento di 4 Euro per iscritto (=22 Euro).
In base ai pettorali disponibili, ci si potrà iscrivere la domenica mattina (presso uno stand appositamente individuato dall’organizzazione in zona Campo Marzo, ad una quota maggiorata di 6 Euro (=24 Euro).
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
L’iscrizione darà diritto a: pettorale di gara, noleggio chip di cronometraggio elettronico,
assicurazione e assistenza medica, ristoro, spogliatoio, custodia borse.
Ai primi 800 pettorali sono garantiti gadget tecnico e pacco gara con prodotti. Seguiranno maggiori precisazioni sul sito della manifestazione e sulla relativa pagina FaceBook.
MODALITÀ ISCRIZIONI
- ISCRIZIONI ON-LINE ENTERNOW (SINGOLI E SOCIETÀ)
Per i singoli e per le società è possibile utilizzare il sistema “Enternow” di iscrizioni alla gara agonistica on-line sia accedendo tramite il portale, sia tramite link dalla home del sito www.stravicenza.it (sezione 10km).
In questo caso il pagamento potrà avvenire esclusivamente con carta di credito o bonifico bancario differito in base a quanto riportato durante la procedura. Dopo il primo cambio tariffa sarà possibile iscriversi solo con pagamento elettronico contestuale all’iscrizione.
- ISCRIZIONI SOCIETÀ (alternativa a Enternow)
Le Società potranno richiedere agli organizzatori per mail a stravicenza@gmail.com il modulo excel per inviarlo poi abbinato al relativo bonifico bancario, sempre allo stesso indirizzo di posta elettronica.
L’importo delle quote sarà definito in base alle tempistiche sopra indicate, in riferimento alla data dell’invio del modulo compilato e del bonifico.
Dati bonifico: Atletica Vicentina ASD, Piazza Duomo, 2 Vicenza c.f. e P.Iva 01887640249 – Iban: IT45E0839911801000000134025 (Banca delle Terre Venete) Causale: “StrAVicenza 10km 2023 iscrizione (nome della società)”.
- 3 – ISCRIZIONI SINGOLI PRESSO PURO SPORT VICENZA E ZANÈ (scarica il modulo)
In alternativa al sistema Enternow, sarà possibile effettuare le iscrizioni individuali, presso Puro Sport Vicenza (Via Divisione Folgore 28, Vicenza) fino al 15/03/2023 e Puro Sport Zanè (Via Prà Bordoni, 13) fino all’11/03/2023, in entrambi i casi effettuando il pagamento in contanti.
Sarà necessario compilare il modulo (disponibile in loco o scaricabile dal sito della manifestazione) e nel caso di tesserati RunCard o Eps/Runcard consegnare copia della tessera e del certificato medico con le precisazioni esplicitate in precedenza nel capitolo loro riservato.
RITIRO PETTORALI-CHIP e PACCO GARA
Il ritiro dei pettorali e dei Chip e del pacco gara avverrà:
a) Sabato 18 marzo dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 19:00 presso Puro Sport Vicenza (Via Divisione Folgore 28);
b) Domenica 19 marzo al Punto Agonisti di Viale Roma nel Parcheggio Interrato (Park Verdi, lato Viale Roma) prossimo alla zona di Partenza/Arrivo (08:00-9:30).
È vietato manomettere il chip e la busta che lo contiene. Gli atleti che in qualsiasi modo staccano e/o danneggiano il “chip” non verranno cronometrati e non risulteranno nelle classifiche.
MONTEPREMI
Il montepremi complessivo della manifestazione ammonta a € _2.100,00 ed è così suddiviso:
|
Classifica Generale Maschile |
Classifica Generale Femminile |
Classifica Italiani Maschile |
Classifica Italiani Femminile |
1° |
€ 200,00 |
€ 200,00 |
€ 50,00 |
€ 50,00 |
2° |
€ 160,00 |
€ 160,00 |
€ 40,00 |
€ 40,00 |
3° |
€ 120,00 |
€ 120,00 |
€ 30,00 |
€ 30,00 |
4° |
€ 100,00 |
€ 100,00 |
€ 25,00 |
€ 25,00 |
5° |
€ 80,00 |
€ 80,00 |
€ 20,00 |
€ 20,00 |
6°-8° |
€ 60,00 |
€ 60,00 |
€ 15,00 |
€ 15,00 |
Quanto previsto per i quinti, sesti, settimi e ottavi classificati e per le classifiche italiani sarà riconosciuto come rimborso km.
L’erogazione dei premi in denaro avviene in modo conforme alle regole della WA e alle leggi dello Stato Italiano. Il 25% del montepremi effettivamente assegnato ai primi classificati è riservato agli atleti italiani e “italiani equiparati” ed è cumulabile con i premi assegnati per posizione di classifica.
Nessun premio in denaro (o fattispecie assimilabile: generici buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi genere ed a qualsiasi titolo) può essere previsto per i gli iscritti “Runcard” e “Runcard EPS”.
PREMI DI CATEGORIA IN PRODOTTI
Ai primi tre classificati (sia maschili sia femminili) in base alle categorie riportate nella seguente tabella, non cumulabili con quelli della classifica generale.
CATEGORIA | MASCHILI | FEMMINILI |
Under 18 | 16-17 anni (2006-2007) solo tesserati Fidal | 16-17 anni (2006-2007) solo tesserati Fidal |
Under 20 | 18-19 anni (2004-2005) solo tesserati Fidal | 18-19 anni (2004-2005) solo tesserati Fidal |
Under 23 | 20-22 anni (2001-2002-2003) solo tesserati Fidal | 20-22 anni (2001-2002-2003) solo tesserati Fidal |
Categorie da SM/SF 35 | Tutte le categorie Master riconosciute Fidal e con atleti presenti | Tutte le categorie Master riconosciute Fidal e con atleti presenti |
INFORMAZIONI GARA
Segreteria Iscrizioni Gara Agonistica: servizio gestito da TDS, telefono: +39.041990320 – Mail: stravicenza@tds.sport – Fax: +39 – 041.5410440
Segreteria generale evento: Mail: stravicenza@gmail.com – Web: www.stravicenza.it
CRONOMETRAGGIO
La rilevazione dei tempi tramite transponder attivo (chip) e l’elaborazione delle classifiche, sono a cura della Timing Data Service, le stesse sono convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.
ASSISTENTI DI GARA (PACEMAKERS)
L’organizzazione metterà gratuitamente a disposizione dei concorrenti che lo desidereranno diversi gruppi di assistenti di gara (“pacemakers”), chiaramente riconoscibili ed incaricati di correre la distanza ad un ritmo costante.
Ulteriori dettagli sul servizio saranno comunicati nelle prossime settimane.
ORDINE D’ARRIVO
L’ordine d’arrivo, come previsto dalla regola 165.24, verrà stabilito con l’utilizzo di transponder. Per ogni atleta verrà rilevato il tempo ufficiale dallo sparo al traguardo.
Le classifiche saranno disponibili sul sito: www.stravicenza.it e sul sito www.tds-live.com
RESTITUZIONE/PERDITA CHIP
Gli atleti che non termineranno la gara o che per qualsiasi motivo, non riconsegneranno il “chip” al termine della gara, dovranno spedirlo a: Atletica Vicentina, Via Rosmini, 8 – 36100 VICENZA. In caso contrario, saranno obbligati a versare € 20 (venti) a titolo di risarcimento danni.
DEPOSITO BORSE
Il servizio di “Deposito borse” sarà collocato nella zona partenza/arrivo e sarà indicato da apposita segnalazione. Si consiglia di non inserire nella propria sacca personale oggetti nuovi e di valore e di limitare la quantità di indumenti al minimo necessario anche per ragioni di volume. La sacca gara verrà riconsegnata esclusivamente esibendo il proprio pettorale.
RECLAMI E NORME DISCIPLINARI
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I., in prima istanza al 1° Giudice d’arrivo. In seconda istanza, il reclamo deve essere fatto per iscritto e presentato al Giudice d’Appello della manifestazione entro 30 minuti dalla pubblicazione delle classifiche accompagnato dalla tassa reclamo di € 100,00. La tassa reclamo, verrà rimborsata se il reclamo sarà accolto.
La partecipazione con pettorale di un altro atleta, la cessione del pettorale ad altri o altro fatto grave che verrà rilevato dal Gruppo Giudici Gare, causerà l’estromissione dalla classifica e la squalifica dalla manifestazione oltre a possibili altre sanzioni. Il Gruppo Giudici di Gara potrà squalificare gli atleti che non transiteranno dai punti di rilevazione dislocati sul percorso. Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti FIDAL specifici e alle leggi vigenti in materia.
PUNTI RITROVO SOCIETÁ – GAZEBI
Le società iscritte potranno richiedere entro e non oltre il 12.03.2023 l’autorizzazione ad Atletica Vicentina ad allestire un proprio punto ritrovo nell’area di Campo Marzo scrivendo una mail a stravicenza@gmail.com.
Riceveranno un prontuario (anche per l’accesso di un mezzo per la domenica ecologica, nel limite dei permessi auto che AV potrà ottenere dal Comando di Polizia Locale) al quale dovranno attenersi.
L’automezzo, una volta scaricato il materiale ed allestito il punto ritrovo, dovrà essere spostato e parcheggiato al di fuori dell’area di Campo Marzo, come da indicazioni fornite ad Atletica Vicentina dall’amministrazione comunale.
Atletica Vicentina, tramite il servizio d’ordine dell’evento, potrà intervenire per l’immediata rimozione di strutture che fanno capo a società non preventivamente autorizzate.
VARIE
Accettazione del regolamento –Con l’iscrizione il concorrente dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della ventunesima edizione della StrAVicenza 10Km del 19.03.2023. Dichiara inoltre sotto la propria espressa responsabilità di aver effettuato un adeguato allenamento e di essersi sottoposto ai controlli medici previsti dalla norme vigenti D.M. 18/02/82 e 28/02/83 esonerando quindi gli organizzatori di ogni responsabilità civile e penale.
Informativa GDPR (General Data Protection Regulation – Regolamento generale sulla protezione dei dati n° 2016/679)
I Vs. dati personali, comprese le immagini, ci sono stati forniti e saranno trattati esclusivamente per le finalità strettamente connesse e strumentali alla partecipazione alla manifestazione, in particolare:
- per formalizzare l’iscrizione e per tutti gli adempimenti connessi;
- per la promozione su stampa locale, nazionale e internazionale, radio, web, della manifestazione;
- per l’inserimento delle anagrafiche nei data base informatici societari;
- per la tenuta della contabilità e per la gestione degli incassi e pagamenti;
- per adempimenti ed obblighi legali e contrattuali.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per il raggiungimento delle finalità connesse alla iscrizione e agli obblighi previsti da leggi o altre normative e, necessario per la corretta instaurazione e prosecuzione del rapporto con Voi instaurato.
Il trattamento dei dati sarà effettuato dal titolare e dagli incaricati e potrà avvenire mediante supporti cartacei e/o con l’ausilio di strumenti informatici e telematici e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi. I dati potranno essere comunicati, per le finalità sopra evidenziate, a soggetti terzi quali studi di consulenza legale e amministrativa, fiscale, corrieri e spedizionieri, istituti bancari, nonché persone fisiche e giuridiche per le finalità di organizzazione e gestione dell’evento.
In ogni momento si potranno esercitare i diritti previsti (cancellare, rettificare, etc.) verso il titolare del trattamento dei dati: Atletica Vicentina ASD, sede legale Piazza Duomo, 2 – 36100 Vicenza.
Per quanto concerne il consenso all’utilizzo dei dati personali, farà fede la richiesta d’iscrizione.
Con l’iscrizione il partecipante autorizza gli organizzatori a trasmettere i dati personali compresi i contatti mail e cellulare ai partners ufficiali dell’evento, compresi anche gli enti commerciali, la cui indicazione apparirà dal sito della manifestazione.
Per quanto concerne il consenso all’utilizzo dei dati personali farà fede la richiesta di iscrizione.
Diritto di Immagine
Con l’iscrizione alla manifestazione l’atleta autorizza espressamente gli organizzatori, unitamente ai partners e ai media partners, all’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione alla Manifestazione su tutti i supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti e dai trattati in vigore, compresa eventuale proroga che potrà essere apportata al periodo previsto.
Responsabilità – L’organizzazione, pur avvalendosi di tutte le garanzie relative al percorso, non assume responsabilità per eventuali incidenti o danni. Ogni atleta é pregato di provvedere per se stesso. Si declina ogni responsabilità civile e penale per episodi non prevedibili. I partecipanti dopo il tempo massimo previsto devono rispettare l’art. 190 Cds.
AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www.stravicenza.it Inoltre la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Il servizio segreteria per iscrizioni e informazioni per la versione agonistica della Stravicenza è gestito da TDS. Recapiti telefono: +39.041990320 – Mail: stravicenza@tds.sport – Fax: +39 – 041.5410440
Info generali: stravicenza@gmail.com
Website: www.stravicenza.it